Recupero dei consumabili d’ufficio esausti
I consumabili d’ufficio (toner, cartucce laser, a getto di inchiostro e nastri) esauriti non sono assimilabili ai rifiuti urbani ma vanno trattati come rifiuti speciali.
Ogni azienda è tenuta ad avere e dimostrare una corretta gestione dei rifiuti. I rifiuti speciali devono essere trattati da operatori espressamente autorizzati, sia al trasporto, che alla gestione degli stessi.
La raccolta dei toner esausti consiste nel ritiro da parte dell’operatore almeno una volta all’anno con il rilascio al cliente del formulario. Il formulario è l’unico documento riconosciuto per attestare la corretta gestione dei rifiuti speciali e possono rilasciarlo solo le aziende autorizzate. In caso di controllo degli organi preposti, tale documentazione certifica che l’azienda è in regola con quanto previsto dalla normativa vigente in Italia. Chi contravviene a questa normativa è passibile di pesanti sanzioni amministrative e penali.
Il nostro servizio di recupero dei consumabili d’ufficio esausti prevede:
– fornitura dei contenitori idonei alla raccolta dei rifiuti
– ritiro dei consumabili di stampa esausti
– rilascio del formulario previsto per legge
Tipo rifiuto e codice CER:
16.02.14 – RAEE non pericolosi apparecchiature fuori uso (ICT, fotocopiatrici, elettronica di consumo, elettroutensili, ecc…);
16.02.13 – RAEE pericolosi apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi diversi da quelli contenenti amianto in fibre libere (TV, monitor, ecc…);
08.03.18 – Cartucce di toner esaurite non contenenti sostanze pericolose e altri consumabili per la stampa (parti di ricambio), cartucce inkjet;
160601 – batterie al piombo.